pexels-alexasfotos-12866880.jpg
Blog
 / Cane

Snack per cani: a ognuno il suo!

06 Ottobre 2025

Chi ha un cane lo sa: resistere a quegli occhioni dolci che ti guardano speranzosi quando apri la dispensa è praticamente impossibile! Ma gli snack per cani non sono solo un modo per viziare il nostro amico a quattro zampe: sono un vero e proprio alleato per la sua educazione e il suo benessere.

Che si tratti di premietti per cani durante l'addestramento, di masticativi per cuccioli per alleviare il fastidio dei dentini o di ossi per cane per mantenerlo occupato e felice mentre tu lavori, ogni snack ha la sua funzione. Oggi vogliamo rispondere alle domande che i nostri clienti ci fanno più spesso sul tema, così da aiutarti a trovare lo snack perfetto per il tuo cagnolino!

Quali sono gli snack più sani per i cani?

Gli snack sani per i cani sono quelli con pochi ingredienti, possibilmente naturali, senza zuccheri aggiunti o conservanti artificiali. Gli snack sani per i cani sono quelli preparati con pochi ingredienti, di origine naturale e privi di zuccheri aggiunti, conservanti artificiali o additivi chimici. I premietti per cani naturali, come la carne essiccata per cani (mi raccomando, non quella del supermercato ad uso umano!), sono ottimi perché forniscono proteine di alta qualità e sono super appetitosi.

Un'altra categoria importante sono i masticativi naturali per cani, come le corna di cervo, le radici di erica o gli snack a base di pelle essiccata. Questi non solo soddisfano il bisogno innato del cane di masticare, ma aiutano anche a mantenere denti e gengive in salute. Alcuni possono durare a lungo, dando al tuo cane ore di intrattenimento e benessere psicofisico, specialmente se resta spesso da solo per molte ore durante il giorno.

Quando scegli uno snack per cani, leggi sempre l'etichetta: meno ingredienti contiene, meglio è. Evita prodotti con coloranti artificiali, aromi sintetici o ingredienti che non riesci a riconoscere. Prediligi invece prodotti trasparenti, con ingredienti chiari e naturali. Ricorda: un cane sano è un cane felice!

Quali sono gli ingredienti da evitare negli snack per cani?

Attenzione a zuccheri, cioccolato, uva, xilitolo, cipolla, aglio e conservanti artificiali. Sì a ingredienti semplici e naturali. Leggi sempre l'etichetta, anche per snack apparentemente innocui. I migliori biscotti per cani sono quelli trasparenti negli ingredienti e con una lista corta.

Ogni quanto si possono dare gli snack ai cani?

Gli snack per cani non devono mai sostituire il pasto principale, ma devono essere inseriti con strategia nella routine quotidiana del tuo cane: la regola generale è che non dovrebbero superare il 10% del fabbisogno calorico giornaliero. Questo richiede un minimo di attenzione nella scelta e nel dosaggio: ad esempio, durante l'addestramento i premietti per cani possono essere usati frequentemente, ma sempre in piccole dosi, per dare al cane un rinforzo positivo immediato.

Diverso il discorso per i masticativi per cani che solitamente sono a lunga durata e pensati per tenere il cane occupato e calmo nei momenti di noia o stress. Questi snack sono perfetti quando il cane resta solo a casa o ha bisogno di scaricare energia in modo tranquillo; tuttavia, non devono essere somministrati tutti i giorni e vanno scelti in base alla taglia e alla forza del morso del tuo cane: un masticativo troppo duro o troppo grande potrebbe essere difficile da gestire per cani piccoli o anziani, così come un masticativo morbido o piccolo durerebbe molto in bocca a un cane di taglia grande.

Come scegliere lo snack giusto in base alla taglia del cane?

Taglia e potenza del morso fanno la differenza! Un Chihuahua e un Pastore Tedesco non masticheranno allo stesso modo. I masticativi per cani devono essere proporzionati alla bocca e alla forza del tuo cane. Per i piccoli, snack morbidi o premietti per cani naturali in mini-formato. Per i grandi, ossi per cane robusti o masticativi per cani lunga durata sono l'ideale.

Quali snack per cani aiutano a pulire i denti?

La salute dentale è fondamentale per il benessere generale del cane, non trascurarla! Una scarsa igiene orale può portare a problemi molto comuni e purtroppo diffusi, come gengiviti, alitosi, formazione di tartaro e, nei casi peggiori, infezioni che possono arrivare a colpire organi interni come cuore, reni e fegato. Prevenire è sempre meglio che curare: una bocca sana significa anche un cane più felice, attivo e con una maggiore aspettativa di vita.

Snack come i dentastix per cani sono pensati proprio per rimuovere la placca e ridurre il tartaro grazie alla loro forma e consistenza. Se preferisci un'opzione più naturale, i masticativi naturali per cani, come le corna o le radici, offrono un'alternativa efficace e duratura: la loro consistenza aiuta a raschiare delicatamente la superficie dei denti, stimolando anche le gengive e favorendo una masticazione salutare. Anche gli ossi per cani (non quelli avanzati dai nostri pasti! Quelle possono essere pericolose per il cane) svolgono un ruolo importante nella pulizia meccanica dei denti.

Ci sono snack per cani con allergie o intolleranze?

Assolutamente sì. Se il tuo cane è sensibile a certi ingredienti, esistono snack monoproteici o a base vegetale. I biscotti per cani mela e carota sono una scelta dolce e naturale, perfetta anche per stomaci delicati. Per essere sicuro leggi sempre l'etichetta: scegliere dei premietti per cani naturali, è spesso la soluzione più sicura.

Quali snack per cuccioli sono sicuri?

masticativi per cuccioli devono essere pensati appositamente per denti piccoli, ancora in fase di sviluppo e per un sistema digestivo molto delicato. Devono essere morbidi, facilmente masticabili e altamente digeribili: è importante evitare snack troppo duri o di dimensioni sproporzionate, che potrebbero causare danni ai denti da latte o rischi di soffocamento nel cucciolo.

Tra le opzioni consigliate ci sono i biscotti per cani, che uniscono gusto e leggerezza, e i premietti per cani in formato mini, ideali per le prime fasi dell'addestramento. Alcuni masticativi naturali per cani, come le strisce di pelle morbida essiccata, possono essere adatti anche ai cuccioli, purché tu tenga d’occhio il tuo cucciolo mentre li mastica: non solo per motivi di sicurezza, ma anche per insegnare al cagnolino un corretto utilizzo dello snack fin da piccolo.

Ogni suo boccone è un tuo gesto d’amore

Ogni cane ha i suoi gusti, le sue abitudini e il suo modo di godersi una coccola. Per questo abbiamo inserito nel nostro catalogo degli snack per cani (ma non solo), realizzati con ingredienti naturali e di alta qualità, prodotti da aziende con un cuore rispettoso, non solo verso nostri animali, ma anche del pianeta. Abbiamo scelto dei marchi e dei produttori che conosciamo bene e in cui crediamo davvero: li usiamo anche noi ogni giorno per i nostri cagnolini! Dai un'occhiata al nostro shop: c'è qualcosa di buono e sano per ogni pelosetto, anche per il più esigente.

Logo Whatsapp