shutterstock_2402090587.jpg
Blog
 / Gatto

Lettiere per gatti: non sono tutte uguali!

13 Giugno 2025

La sabbia per gatti è un dettaglio che può sembrare secondario finché non vivi con un micio in casa. A quel punto capisci subito che scegliere la lettiera giusta non è solo una questione di pulizia: è un gesto d’amore (e di sopravvivenza). Ogni gatto ha le sue preferenze: alcuni adorano scavare, altri vogliono sabbie finissime, altri ancora ti ringrazieranno con fusa infinite se la lettiera non fa odore.

In questo articolo ti accompagniamo, passo dopo passo, alla scoperta del mondo delle lettiere: dalla migliore sabbia per gatti antiodore alle differenze tra lettiera agglomerante e assorbente, fino ai piccoli trucchi per tenerla sempre fresca. Ogni micio merita il suo angolo perfetto e ogni umano la libertà di respirare sereno! 

Insegnare al tuo gatto come si usa la lettiera

Quando un gattino arriva in casa, tutto è una scoperta per lui, ma anche per te. Tra ciotole nuove, giochi sparsi e primi miagolii, c’è una domanda che sorge spontanea: come farlo abituare alla lettiera? 

La buona notizia è che i gatti, anche da piccoli, sono puliti per natura. Hanno l’istinto di scavare e coprire i propri bisogni, quindi spesso basta mostrargli dove si trova la lettiera e il gioco è fatto. Ma con qualche piccolo accorgimento, puoi rendere tutto ancora più semplice e veloce.

  • Scegli una lettiera bassa, facilmente accessibile, così da non creare ostacoli al tuo cucciolo.
  • Posizionala in un luogo tranquillo, lontano dalla ciotola del cibo e dalla zona nanna: il tuo micetto apprezzerà la privacy!
  • Se capita qualche piccolo incidente, normalissimo nei primi giorni, non sgridarlo: pulisci bene (meglio con un detergente enzimatico) e accompagnalo con dolcezza verso la lettiera.
  • Se continua a ignorarla, prova a spostarla nel punto dove tende a fare i bisogni: magari ha scelto lui il suo angolo preferito e ti sta solo chiedendo un po’ di flessibilità!

Per agevolare tutto il processo, è importante anche scegliere la sabbia per gatti giusta. Per i gattini piccoli, l’ideale è una sabbia fine, naturale e non profumata: è più delicata per le zampine, non irrita e soprattutto non rischia di essere ingerita per gioco. Evita le lettiere troppo polverose o con additivi chimici: la semplicità, in questo caso, è davvero la scelta più sicura.

Lettiera agglomerante o assorbente: cosa cambia?

Appena entri nel mondo delle lettiere, ti trovi davanti al primo bivio: agglomerante o assorbente? E lì, iniziano i dubbi. Ma niente panico: la differenza è semplice e scegliere quella giusta per te (e per il tuo gatto) è più facile di quanto sembri.

  • La lettiera agglomerante è quella che, a contatto con i liquidi, forma delle palline compatte. Risultato? Puoi rimuovere solo la parte sporca, lasciando il resto pulito. È pratica, igienica e spesso più economica sul lungo periodo, perché non devi cambiarla tutta ogni volta.
  • La lettiera assorbente, invece, trattiene l’urina ma non si compatta. È una buona opzione se sei abituato a fare cambi frequenti, ma può trattenere più odori e richiedere un po’ più di manutenzione.
  • Lettiera per gatti al silicio, fatta di cristalli bianchi e\o blu. Assorbe rapidamente i liquidi e neutralizza gli odori, il che la rende perfetta per chi cerca una soluzione super antiodore. Non forma grumi, ma cambia colore man mano che si satura, così sai quando è ora di sostituirla. Attenzione però: alcuni gatti non amano la consistenza dei cristalli sotto le zampine e potrebbero rifiutarla.

In generale, chi cerca comodità e una casa sempre fresca punta sulla lettiera agglomerante. Ma tutto dipende dal tuo stile di vita e dalle preferenze del tuo micio! Se poi vuoi fare una scelta ancora più green, sappi che esistono anche versioni di lettiere biodegradabili, fatte con materiali naturali come carta, legno o mais: buone per il gatto, ottime per l’ambiente.

Lettiera profumata: profumo di pulito o rischio rifiuto?

A prima vista sembrano la soluzione perfetta: le lettiere profumate promettono di mantenere la casa fresca e piacevole, anche quando non hai tempo di cambiare subito la sabbia. Ma prima di lasciarti tentare dalle fragranze floreali, vale la pena fare un piccolo ragionamento... felino.

I gatti hanno un olfatto molto più sviluppato del nostro: quello che per te è un delicato profumo di lavanda, per lui potrebbe essere un fastidioso intruso. Alcuni mici, soprattutto i più sensibili o diffidenti, possono rifiutarsi di usare la lettiera se l’odore non li convince.


Il nostro consiglio? Osserva come reagisce il tuo micio, se non mostra segni di fastidio puoi continuare a usarla senza problemi. Altrimenti, meglio puntare su una lettiera agglomerante: più facile da pulire e mantenere “profumata”. 

Cosa mettere nella lettiera per non farla puzzare?

La sabbia per gatti giusta fa moltissimo, ma ci sono anche piccoli accorgimenti che possono davvero cambiare le cose. Ecco cosa puoi fare:

  • Spargi un po’ di bicarbonato di sodio sotto lo strato di sabbia: è un rimedio naturale contro i cattivi odori.
  • Evita i tappetini profumati sotto la lettiera: possono confondere il gatto e fargli fare i bisogni lontano dalla lettiera.
  • Prova il nostro prodotto Bello e pulito zero odore, formulato appositamente per pulire la lettiera e mantenerla fresca a lungo, senza disturbare il tuo micio.
Cosa mettere nella lettiera per non farla puzzare?

Quante volte cambiare la lettiera?

È una delle domande più frequenti e la risposta dipende da diversi fattori: tipo di sabbia, numero di gatti, sensibilità del tuo micio. Ma in generale possiamo dirti che dovresti:

  • Rimuovere i bisogni solidi ogni giorno (anche due volte al giorno se riesci).
  • Se usi una lettiera agglomerante, aggiungi sabbia fresca quando serve e fai un cambio completo ogni 10-15 giorni.
  • Se usi una lettiera assorbente, cambiala completamente ogni 3-5 giorni.
  • Lava la vaschetta con acqua calda e sapone neutro a ogni cambio completo.

La costanza nella pulizia è fondamentale per evitare odori, ma anche per la salute del gatto: i mici sono animali molto puliti e non sopportano lettiere sporche.

Missione lettiera compiuta (quasi)!

Ogni gatto è unico, e merita una lettiera su misura per lui. La buona notizia è che oggi esistono tantissime soluzioni adatte a tutte le esigenze. Noi di Pet Emotions siamo qui per aiutarti in questa scelta: se hai dubbi, scrivici o vieni a trovarci. Siamo sempre pronti a dare una zampa a tutti i nostri clienti e ai loro amici pelosi! 

articoli correlati

pexels-wojciech-kumpicki-1084687-2071873.jpg

Gattini piccoli: tutto quello che devi sapere prima di portarli a casa

Logo Whatsapp
Close menu